Tramite il tuo registrar: Il tuo primo punto di contatto dovrebbe essere il tuo registrar. Se hai dubbi su chi sia il tuo registrar, esegui una ricerca del tuo nome a dominio nel web WHOIS. Il nome del tuo registrar sarà indicato nella sezione "registrar" del risultato di ricerca. Ricorda che questo potrebbe non coincidere con il nome dell'organizzazione con cui sei in contatto. Questa organizzazione può essere uno dei rivenditori del tuo registrar, ma sarà comunque in grado di fornirti assistenza per ottenere il codice.
Dalla piattaforma My .eu: Puoi generare tu stesso il codice di autorizzazione di trasferimento attraverso la piattaforma My .eu. Non confondere il codice di accesso che riceverai via e-mail (che ti permetterà di accedere alla piattaforma My .eu) con il codice di autorizzazione di trasferimento (che potrai generare una volta entrato nella piattaforma).
Da EURid: Questa operazione dovrebbe essere effettuata solo come ultima risorsa. Dopo aver dimostrato di essere il titolare del dominio e di non poter ottenere un codice di autorizzazione dal tuo attuale registrar o tramite la piattaforma My .eu, puoi richiedere un codice di autorizzazione di trasferimento di emergenza direttamente a EURid:
- Esegui una ricerca del tuo nome a dominio nel web WHOIS.
- Clicca sul link "Richiedi un codice di autorizzazione di trasferimento" nel risultato di ricerca WHOIS del tuo nome a dominio.
- Compila il modulo di richiesta elettronico seguendo le istruzioni e indica i motivi per cui non sei riuscito a ricevere il codice di autorizzazione dal tuo registrar o dall’interfaccia My .eu.
- Stampa il modulo, firmalo e invialo per e-mail all'indirizzo authcoderequest@eurid.eu. Se il richiedente è un'organizzazione, stampa il modulo su carta intestata dell'azienda o aggiungi un timbro aziendale.
Valuteremo la tua richiesta e ti informeremo sul suo esito.
*Il codice emesso dal registrar può esistere parallelamente al codice generato da te o da EURid. Entrambi saranno validi fino alla loro data di scadenza o fino a quando uno dei due sarà utilizzato per elaborare il trasferimento.
Il trasferimento di un nome di dominio sospeso a un altro registrar è vietato, tranne nei casi descritti nella Politica di verifica dei dati di registrazione di EURid. Sebbene i codici di trasferimento possano essere emessi dal registrar, da EURid o dal titolare attraverso la piattaforma My .eu, il trasferimento non può essere completato quando il dominio e' sospeso (visualizzato come “Server Hold” quando si consulta il nome di dominio su WHOIS).